Moises Notizie

Lanciamo AI Studio: La nostra nuova piattaforma di creazione musicale IA

AI Studio è il nostro prossimo passo per dare ai musicisti strumenti all'avanguardia. È un partner creativo che ascolta, si adatta e amplifica le tue idee mantenendo il tuo sound al centro.

Il nostro percorso in Moises è sempre stato guidato da un’unica missione: sviluppare la creatività. Fin dal primo giorno, il nostro obiettivo è stato quello di dare a tutti i musicisti più efficienza e creatività grazie a strumenti IA che collaborino con loro. Vogliamo usare l’IA come un’alleata, che lavori al tuo fianco espandendo le tue abilità e idee. Questo approccio è stato condiviso dagli artisti di tutto il mondo, aiutandoci a raggiungere più di 65 milioni di utenti in 190 Paesi. Durante questo viaggio, siamo stati premiati da Google come app migliore per la crescita personale nel 2021 e da Apple come app iPad dell’anno nel 2024 e siamo stati finalisti agli Apple Design Awards del 2025.

Negli ultimi anni, hai imparato a conoscere Moises per le nostre funzioni, come quella per separare gli stem o isolare voci, batterie, bassi e altri strumenti. Per creare questa tecnologia, abbiamo investito molto su brevetti, produzione, raccolta di dati e sviluppo di nuove tecnologie. Gli stessi princìpi che ci hanno permesso di aiutarti a scomporre la tua musica, ora ci permettono di crearla. Siamo pronti per il nostro prossimo obiettivo: la creazione di stem.

IA generativa, con i musicisti al posto di guida

L'industria musicale sta vivendo cambiamenti incredibili con l'IA generativa. C'è entusiasmo, resistenza, cause legali e molti dibattiti importanti su cosa ci riserva il futuro. Fin dall'inizio, abbiamo fatto una scelta chiara.

Invece di addestrare modelli enormi per produrre canzoni intere, ci siamo concentrati su ciò di cui i musicisti e i produttori hanno realmente bisogno: la capacità di generare parti strumentali contestuali, o stem. Pensa a questa funzione come a un compagno di band che ascolta, prende spunto dalla musica che hai già e contribuisce con una parte che si integra perfettamente.

Questo riflette la nostra convinzione fondamentale che l'IA dovrebbe potenziare i creatori. I nostri strumenti generativi lavorano insieme ai flussi di produzione tradizionali, espandendo ciò che è possibile fare mentre mantengono la creatività umana al centro.

Il primo modello di generazione stem per stem

Il nostro team di data science ha trascorso l'ultimo anno a ricercare, iterare e innovare, guidato dagli ultimi progressi scientifici e da una comunità di ricerca che illumina la strada. Il risultato è un approccio alla generazione musicale IA che parte dagli stem, non dalle canzoni complete.

I generatori di canzoni complete sono tipicamente addestrati su registrazioni mixate e producono un file stereo finito difficile da modificare. I nostri modelli sono addestrati su stem strumentali isolati di alta qualità, quindi apprendono e generano a livello di strumento. Al momento della generazione, ascoltano il tuo contesto musicale, poi creano nuove parti che si sincronizzano con esso. Ottieni tracce controllabili e riutilizzabili, non un file non modificabile.

Il nostro modello si basa su tre segnali complementari e li bilancia durante la generazione degli stem:

  • Contesto audio: stem fornito dall'utente, ad esempio una traccia di chitarra o pianoforte; utilizzato per dedurre tempo, griglia di battute e beat, fraseggio, struttura e tonalità o scala, in modo che le nuove parti si sincronizzino con il timing e la forma.
  • Condizionamento di stile o contenuto: un suono target specificato da un riferimento audio, un prompt testuale o un preset; guida il timbro, la tecnica di esecuzione, i micro-pattern e la sensazione del genere.
  • Aderenza armonica: un controllo che determina quanto rigorosamente il nuovo stem segue gli accordi, la scala e le armonie estratte dal contesto audio.

Il modello ottimizza tutti e tre durante la generazione. Per un maggiore controllo creativo, puoi impostare pesi indipendenti per ogni asse, a seconda di ciò che vuoi privilegiare. Pesi più alti aumentano l'aderenza. Pesi più bassi incoraggiano l'esplorazione.

Come utilizzarlo

Inizia con qualsiasi base audio—ad esempio, una sessione originale, una demo o un singolo stem—e genera parti strumentali aggiuntive che la completano. Guida il processo fornendo un riferimento audio, un prompt testuale o un preset specifico per un genere. Ogni stem è unico e può essere rigenerato o perfezionato, rendendo il processo creativo veramente iterativo e collaborativo.

Usalo per comporre brani originali, far nascere nuove idee, creare remix o ricreare strumenti individuali da mix esistenti. Man mano che la nostra comunità esplora, ci aspettiamo di scoprire ancora più modi per spingere insieme i confini musicali.

Un nuovo tipo di studio: guidato dall'umano, potenziato dall'IA

La costruzione di questi modelli ci ha fatto ripensare l'interfaccia stessa della creazione musicale. Non volevamo nascondere il potere generativo dietro la complessità o limitare la creatività con un'eccessiva semplificazione. Invece, abbiamo progettato uno studio musicale potenziato dall'IA, una DAW semplificata che tratta l'IA come un compagno creativo e rende la creazione accessibile a tutti: musicisti, produttori, DJ e anche principianti.

Integrato con il nostro stack tecnologico completo di separazione degli stem, rilevamento di battute e accordi, conversione vocale, auto-mixing, mastering e altro ancora, AI Studio apre nuove possibilità per l'innovazione musicale.

Per tutti, ovunque

Da chi prende in mano il suo primo strumento ai musicisti e produttori di livello mondiale, il nostro obiettivo è sempre stato quello di essere una piattaforma per tutti. Questa rimane la nostra promessa. Le nostre nuove capacità generative sono un altro passo in questo percorso.

Oggi segna un momento cruciale nella produzione musicale basata sull'IA. Stiamo lanciando la nostra prima collezione di modelli generativi di stem insieme ad AI Studio, il nostro primo passo verso una DAW web amichevole costruita da zero per la creazione musicale assistita dall'IA.

Siamo entusiasti di vedere cosa creerai con questi strumenti e come cresceranno insieme al tuo flusso di lavoro.

Leggi qui il comunicato stampa completo.

Geraldo Ramos

Co-founder & CEO at Music AI (creators of Moises)

Ti potrebbe anche interessare